Siamo ormai da qualche tempo nell’era dei social e chi più chi meno, tutti ne subiamo l’influenza.

Diventa sempre più difficile mostrarsi al naturale e l’ossessione a raggiungere la perfezione della propria immagine è molto frequente.

“La perfezione non esiste e ciò che conta davvero è quello che pensi tu di te stessa quando ti guardi allo specchio”.

Questa è una frase detta da Vanessa Incontrada a mio parere molto significativa, peccato che oggi sono davvero poche le donne che vedendo la propria immagine riflessa nello specchio possano piacersi.

Noi donne quando ci guardiamo allo specchio, vediamo solo e costantemente difetti e facciamo di tutto per nasconderli o addirittura eliminarli.

Non mi piace la parola “difetto”, e amo definirla “caratteristica”.

Trasformare un difetto in un punto di forza

Il mio motto è: “fai di un tuo difetto un particolare e nessuno lo vedrà più come tale”.

Purtroppo però le app esistenti, insieme ai filtri utilizzati per modificare le immagini ci portano ad avere una visione distorta della realtà.

Tutto questo causa una sempre più scarsa autostima e un mondo sempre più irreale.

Io personalmente della mia caratteristica ne ho fatto il mio punto di forza.

Come me anche alcune modelle famose hanno puntato su quella che poteva essere un’imperfezione e ne hanno fatto il loro cavallo di battaglia perché, proprio grazie a quella caratteristica, hanno avuto ancora più successo.

L’industria della moda è nota per avere canoni di bellezza decisamente “limitanti”, soprattutto quando si parla di peso.

Essere molto magre (talvolta sottopeso) non è tuttavia l’unico requisito necessario: le modelle non sono tutte uguali, ed è proprio questa peculiarità a renderle interessanti.

Ognuna ha le sue imperfezioni che sono le stesse che le rendono uniche.

Quali sono i “difetti” delle modelle più quotate, grazie ai quali sono riuscite a distinguersi?

Chantell Winnie la modella di colore che mostra il suo corpo con la vitiligine senza farsi alcun problema.

Lara Stone un altro nome importante della moda, diventata così famosa grazie al suo evidente spazio tra i denti.

Kristy Hinze che per gli standard dell’industria della moda, ha un naso troppo grande. Allo stesso tempo, è stato proprio il naso a farla spiccare tra tante altre colleghe, portandola a conquistare l’importante copertina di Vogue Australia.

Padma Lakshmi presenta un’evidente cicatrice sul braccio, causata da un serio incidente stradale quando era adolescente. Questo non le ha impedito di diventare un’icona di stile, esponendo con orgoglio il suo difetto.

Elle Macpherson è una modella australiana nota in tutto il mondo, soprannominata “The Body”, per la sua bellezza statuaria. Nonostante ciò, agli inizi della sua carriera ha lottato contro gli standard della moda a causa della sua taglia di scarpe: 46!

Naomi Campbell uno tra i nomi più noti della moda popolare invece è arrivata a perdere tutti i capelli a causa del suo successo.

L’applicazione continua di extensions e le pettinature al limite del sopportabile, con capelli tirati a tal punto da provare costante dolore hanno provocato purtroppo questa condizione.

Fortunatamente lei non se ne vergogna, come del resto anch’io non mi sono mai vergognata della mia testa calva.

Piacersi, amare le proprie imperfezioni e sentirsi adeguate, sono quelle cose che ogni donna dovrebbe imparare a fare.

Il mio compito è proprio quello di enfatizzare l’aspetto di ogni cliente e se qualcuna ha bisogno di una piccola spinta di sicurezza, io ho il dovere di aiutarla a scoprirsi mostrando quello che per lei sono difetti.

Nella maggior parte dei casi in cui si cerca di nascondere delle imperfezioni, si rischia di farle diventare più evidenti quando invece quei difetti sono messi allo scoperto, non li nota più nessuno.

La cosa davvero importante è riuscire a distoglierne l’attenzione.

Come valorizzare le orecchie a sventola

Come nel caso di una mia cliente che per non scoprire le sue orecchie un po’ a sventola di cui si vergognava, portava sempre i capelli lunghi risultando talmente anonima da essere come tante altre.

Dopo una lunga chiacchierata è successa la magia del vero cambiamento.

Ho effettuato un taglio cortissimo che le ha scoperto completamente le orecchie, il colore totalmente diverso dal suo naturale perché esageratamente biondo platino e una nuova montatura di occhiali.

Il disagio delle sue orecchie? Ormai solo un ricordo per lei.

E per quelle meno coraggiose? Cosa possono fare per le loro orecchie?

Il rimedio più veloce ed efficace per coprirle è senza dubbio quello di nasconderle con i capelli. Purtroppo però la soluzione per camuffarle non è certo quella di portare i capelli lunghi.

La cosa più importante, infatti, è ristabilire le proporzioni, mettendo in risalto i propri lineamenti, quindi la parola d’ordine è soprattutto volume! Anche un bob ben proporzionato e voluminoso, infatti, può celare il difettuccio dell’orecchio “importante”.

Chi ha i capelli lunghi, invece, deve prediligere alla piega liscia quella mossa, indifferentemente che si scelga di portare onde morbide, beach waves o boccoli più definiti.

Se i capelli invece sono sottili, meglio puntare anche in questo caso a raggiungere un maggiore volume, scegliendo magari un taglio scalato che contribuirà a incorniciare al meglio il viso camuffando le orecchie.

Per quanto riguarda le pieghe, invece, ci si può letteralmente sbizzarrire, purché la chioma copra le orecchie e che non si rinunci al volume. Ad esempio ci si può orientare sui raccolti morbidi, magari puntando anche all’utilizzo di accessori che possono rappresentare preziosi alleati, come la fascia e il foulard, da usare in modo strategico.

Inutile dire, infine, che un bel trucco mirato a mettere in risalto i punti di forza del viso e le collane contribuiscano a puntare il focus su altri particolari, e non sulle sporgenze sgradite!