Ogni donna desidera capelli sani che crescono velocemente anche dopo una inevitabile spuntata dal parrucchiere.
Ma dopo ogni “spuntatina” ti sembra che la lunghezza dei tuoi capelli resti sempre uguale. Purtroppo, spesso è davvero così: i capelli, se sottoposti a troppi fattori stressanti, tendono a crescere poco. In questa guida ti fornirò ben 7 motivi per i quali i tuoi capelli non crescono velocemente e come rimediare, accelerando non solo la crescita ma anche facendoli crescere in modo sano.
Spesso, una ricrescita lenta può essere condizionata da fattori generici ma, nella maggior parte dei casi, può dipendere da una serie di cattive abitudini che seguiamo durante la nostra routine quotidiana di cura del capello.
Le 7 cattive abitudini che non fanno crescere i tuoi capelli come vorresti:
1. Non lavare spesso i capelli

(fonte goodhousekeeping.com)
Sfatiamo, una volta per tutte, il mito dei capelli che devono essere lavati poco!
Troppe volte ci sentiamo dire che lavare i capelli di frequente rovina la chioma, ma anche fare l’opposto non aiuta!
La frequenza dei lavaggi è soggettiva, ma il mio consiglio è quello di lavarli 2 o 3 volte la settimana.
2. Asciugare i capelli ad alte temperature

(fonte mujerde10.com)
Spesso si commette l’errore di asciugare i capelli con spazzola e phon anche a casa, proprio come fa il parrucchiere. Il problema è che, non essendo tu un parrucchiere, non puoi avere il giusto controllo del calore sulla spazzola.
In questo modo, carichi i capelli con un’eccessiva temperatura che, purtroppo, finisce per bruciarli. I capelli bruciati si spezzeranno inesorabilmente dopo poco tempo…
Questo è un errore molto diffuso e anche molto grave. Spesso si evita di utilizzare la piastra per non bruciare i capelli ma poi si presta meno attenzione al modo in cui li si asciuga.
Il mio consiglio è quello di asciugarli completamente senza l’utilizzo della spazzola e prestando particolare attenzione ad avere una temperatura del phon media e, successivamente, passare la piastra.
3. Utilizzare elastici e accessori troppo stretti

(fonte today.com)
Una conseguenza diretta dei lavaggi poco frequenti è quella di dover portare i capelli sempre raccolti o legati. E, quindi, utilizzare in modo ossessivo elastici, mollette e forcine. Purtroppo, questa non è una pratica salutare per avere una chioma sempre in salute.
Bisognerebbe avere l’accortezza di lasciare ai capelli un po’ di libertà e di tregua, in modo da consentire una ricrescita più sana.
4. Alimentazione scorretta
Seguire uno stile di vita sregolato e avere un’alimentazione poco sana può contribuire a rallentare la crescita dei capelli. Se vuoi capelli sani e robusti devi prestare molta attenzione alla tua alimentazione, con particolare riguardo all’assunzione regolare del giusto apporto quotidiano di proteine.
5. Non tagliare regolarmente le doppie punte

(fonte allure.com)
Le doppie punte non sono solo fastidiose e brutte da vedere, ma limitano la crescita dei capelli!
Infatti, anche se i capelli crescono alla radice, e te ne accorgi perché mensilmente fai il colore, quando hai le punte sfibrate e poco sane corri il rischio di spezzarli. Ecco perché restano sempre della stessa lunghezza.
la soluzione migliore è quindi quella di tagliarli almeno ogni mese e mezzo.
Certo, così facendo per un po’ di tempo ti sembrerà di avere la stessa lunghezza, ma, in compenso, i capelli cresceranno più sani.
6. Usare i prodotti sbagliati
Un altro problema può essere dato dal prodotto utilizzato. E’ molto importante conoscere la propria tipologia di capelli e il tuo parrucchiere, con una consulenza, può consigliare il prodotto più adatto alle tue esigenze. Inoltre è importante alternare lo shampoo, non utilizzando sempre lo stesso, altrimenti si rischia di creare assuefazione ad un determinato tipo di prodotto.
7. Stressare i capelli con lo styling

(fonte today.com)
Lo stress da styling è relativo all’uso eccessivo e spropositato di lacca, schiuma e prodotti che ungono e occludono i pori, oltre ad aggredire la cute causando forfora e prurito.
Anche in questo caso il consiglio è quello di limitare l’uso o almeno alternare questi prodotti usandone uno per volta e non tutti insieme.
Spesso per ottenere una piega mossa si utilizza molta schiuma e una bella dose di lacca, con il risultato di ottenere capelli estremamente rigidi e quindi con il rischio di spezzarli altissimo.
Questi sono i 7 ostacoli alla ricrescita sana dei tuoi capelli. Inizia da subito a seguire i consigli di questa guida per poter ottenere capelli più sani e che crescono più velocemente. Se vuoi accelerare i tempi e ottenere un risultato professionale, prova: