Durante la gravidanza solitamente le donne hanno capelli più belli, più lunghi, più forti e addirittura non cadono.

Questo perché, durante i 9 mesi, si manifestano dei cambiamenti ormonali e sia la dieta che l’assunzione di integratori, vanno modificate di conseguenza.

Infatti, si è molto più attente all’alimentazione e all’integrazione di vitamine prescritta dal medico, soprattutto perché si pensa sia importante, solo per la salute del bambino.

Ma cosa succede dopo la gravidanza?

 

 

Purtroppo i capelli iniziano a cadere all’incirca a due mesi di distanza dal parto e non dipende dall’allattamento.

È un processo fisiologico.

Bisogna capire che questa caduta è compensatoria. Tutti gli estrogeni presenti durante la gravidanza mantengono i capelli nella fase di crescita e quindi successivamente bisogna compensare.

Quanto dura la caduta post-parto?

La durata dipende da quanto il corpo impiegherà per regolare i livelli ormonali.

Il mio consiglio dunque è quello di evitare di annullarsi completamente per pensare solo ed esclusivamente alla vita del bambino e quindi di dedicare più tempo a sé stesse e ai propri capelli.

È importantissimo:

CURARE l’alimentazione, preferendo la frutta e la verdura di stagione e cibi ricchi di omega 3;

ASSUMERE vitamine del gruppo B e minerali come zinco, ferro, magnesio;

COCCOLARE i capelli lavandoli con prodotti delicati e che contengano cheratina, olio di Argan, proteine del riso e della seta e limitando l’uso della piastra. Se si ha bisogno di colorarli preferire colorazioni senza ammoniaca.

Questi piccoli accorgimenti renderanno i capelli più sani e lucenti.

Se vuoi conoscere come amare i tuoi capelli per sempre, ti invito a provare il trattamento SOS EMSI la soluzione per la cura e il mantenimento dei tuoi capelli.