Ero piccola e ricordo benissimo il trauma che si trovò a vivere mia sorella durante la sua adolescenza.
All’improvviso e come per magia (una brutta magia), i suoi capelli diventarono da lisci a ricci.
Lei ebbe un vero e proprio trauma, piangeva ogni volta che doveva pettinarsi e li odiava profondamente.
Prima purtroppo non esistevano tutte le conoscenze di oggi e avere i capelli così crespi e ricci, era un vero disagio.
Fortunatamente ben presto lei riuscì a domarli e vederli come quella che io amo definire una caratteristica.
Molta della conoscenza che ho in fatto di capelli ricci, la devo soprattutto all’esperienza che ho potuto fare sui capelli di mia sorella nel corso degli anni.
Adriana, questo è il nome della mia sorellina, odiava il parrucchiere ed evitava sempre di andarci.
Quando io ho iniziato ad entrare nel mondo dei capelli, si è completamente affidata a me nonostante avessi poca conoscenza.
Lei aveva voglia di vedersi diversa, di cambiare, e voleva che fossi io ad aiutarla.
Una grandissima responsabilità lo ammetto, che mi ha portato a volte anche a sbagliare.
Sbagliare sembra sia una tappa obbligata se si vuole fare meglio e per me, è stato fondamentale.
Sono riuscita a sfatare tanti miti sui capelli ricci, come quello di avere l’obbligo di portarli solo lunghi a quello di lavarli il meno possibile.
Questa fantastica tipologia di capelli, ha la caratteristica di renderti differente e unica.
Per questo è importante che ci si dedichi il tempo giusto.
Voglio elencarti qualche piccolo consiglio per gestirli al meglio da quando li lavi a quando li asciughi.
La prima cosa da fare prima di bagnarli, è quella di prendere una spazzola sciogli nodi, e pettinarli dalla punta verso la testa in maniera delicata.
La seconda è quella di bagnarli ed effettuare lo shampoo come di consueto o meglio, come io insegno.
La terza è quella di applicare una maschera dopo aver tamponato e lasciarla qualche minuto in posa.
Solo successivamente va eliminata abbondantemente con acqua.
La quarta è utilizzare un prodotto prima dell’asciugatura in grado di amplificare la natura del riccio, che lo renda morbido e voluminoso. In questa fase è molto importante “l’applicazione”.
Spesso si fa l’errore di applicare il prodotto solo sulle punte, mentre invece si deve distribuire in maniera omogenea su tu tutta la capigliatura.
La quinta cosa è utilizzare il diffusore durante l’asciugatura.
È molto importante evitare di avvicinarlo troppo ai capelli, regolare il phon ad una temperatura e velocità medie e, cosa ancora più importante toccarli il meno possibile.
Se nei giorni successivi hai bisogno di darci una rinvigorita, puoi bagnare leggermente le mani e applicare un po’ di prodotto andando a testa in giù.
Avrai di nuovo la tua chioma splendente.
Se sei alla ricerca del prodotto più adatto ai tuoi capelli ricci, puoi provare la linea Infinity Curls